Buca 1
Par 5
HCP 8
METRI UOMO 460
METRI DONNA 405
Par 5 di media difficoltà, giocare il primo colpo sulla parte sinistra del fairway, facendo attenzione al fuori limite sulla destra, con il secondo colpo fate attenzione al pino al centro del fairway ed impostate la vostra strategia, i giocatori più lunghi possono aggredire il green cercando di volare le due grandi querce a difesa del green, i giocatori più prudenti possono giocare un ferro prima delle piante e cercare di prendere il green con il terzo volando le querce. Il green piccolo, caratteristica dei campi più vecchi, è leggermente rialzato.
Buca 5
Par 5
HCP 12
METRI UOMO 485
METRI DONNA 438
Par 5 lungo, con il primo colpo serve precisione e lunghezza, l’atterraggio del secondo colpo dal fairway è cieco, mirate con coraggio tra le due piante e cercate di mantenere la destra, sbagliare molto a sinistra potrebbe farvi finire in acqua. Il colpo al green è relativamente semplice, dall’alto il green è ben visibile, la bandiera corta può creare qualche difficoltà.
Buca 6
Par 5
HCP 10
METRI UOMO 416
METRI DONNA 378
Par 5 non lungo ma molto stretto, a destra un fila di piante definisce il fuori limite mentre a sinistra i primi 150 metri sono delimitai da un laghetto, la landing zone del drive è davvero stretta, il fianco sinistro rialzato e pieno di piante è l’errore migliore rispetto all’out di destra, il tutto separato da 10 metri di fairway. Secondo colpo con doppia strategia, i più lunghi possono provare un colpo speciale, con un draw che vola le querce a difesa del green possono lasciarsi un’occasione da eagle, i meno esperti se la possono giocare con un ferro verso i bunker in fondo al fairway e poi un corto colpo al green, che presenta delle forti pendenze.
Buca 7
Par 3
HCP 16
METRI UOMO 128
METRI DONNA 105
Par 3 di 130 metri, la precisone è fondamentale, sbagliare a sinistra potrebbe essere fatale, la difficoltà della buca varia in base alla posizione della bandiera, con asta corta o centrale potete attaccare, con asta lunga suggeriamo più prudenza un piccolo errore potrebbe fare male.
Buca 8
Par 4
HCP 6
METRI UOMO 351
METRI DONNA 294
Par 4 con un secco dog leg a destra a 250 metri dal tee shot, abbastanza semplice il primo colpo, i giocatori più lunghi possono giocare un ferro corto al green, per i meno lunghi potrebbe essere necessario un lay up davanti al green per scavalcare le piante che delimitano il dog leg. Green su due livelli difeso da un bunker a sinistra e uno davanti. Ti auguriamo di prendere il piano della buca.
Buca 9
Par 4
HCP 2
METRI UOMO 375
METRI DONNA 330
Par 4 lungo di 375 metri, tra le buche più difficili del percorso richiede molta precisione, piante a destra e a sinistra rendono complicati tutti i colpi di questa buca, il green su due livelli con un bunker a destra è difficile da leggere, con asta lunga il par è una grande conquista.
Buca 11
Par 4
HCP 17
METRI UOMO 294
METRI DONNA 257
Par 4 corto con dog leg a sinistra, con il primo colpo devi volare una west area, il colpo al green è molto delicato a causa di un green in orizzontale che non permette errori nella scelta del ferro, con un colpo corto si finisce in un grande bunker con una sponda alta.
Buca 13
Par 4
HCP 11
METRI UOMO 340
METRI DONNA 313
Par 4 con leggero dog leg a sinistra, tee shot delicato per i meno precisi, le piante a destra e a sinistra del battitore vi daranno delle preoccupazioni, un bunker sulla landing zone rende tutto più difficile, il green è grande, su due livelli, con asta lunga sarà dura fare un birdie.
Buca 14
Par 4
HCP 3
METRI UOMO 390
METRI DONNA 358
Par 4 lungo di quasi 400 metri, leggermente in salita ma dritto ed ampio il primo colpo, i problemi arrivano adesso, un grande pioppo a 50 metri dal green costringe i giocatori più corti un colpo a correre. Green difficile con delle pendenze nascoste.
Buca 16
Par 4
HCP 13
METRI UOMO 316
METRI DONNA 283
Par 4 corto, facile tee shot per i più corti finalmente, una pianta in mezzo al fairway può dare fastidio ai giocatori più lunghi, colpo al green delicato a causa della forma orizzontale e della protezione di due bunker, la posizione dell’asta definisce la difficoltà della buca.
Buca 17
Par 4
HCP 5
METRI UOMO 329
METRI DONNA 296
Il fuori limite a sinistra che costeggia tutta la buca fa paura, buca da cardio palma che può sia darti tante soddisfazioni sia abbatterti con un triplo bogey. Imposta la strategia di gioco dal tee shot, forte dog leg a sinistra, occhio ai bunker dritti a te sono più vicini di quanto pensi, colpo al green difficile.
Buca 18
Par 4
HCP 1
METRI UOMO 341
METRI DONNA 297
Il gran finale con la buca più difficile del percorso, un par 4 di 350 metri, piante ai lati del fairway, è fondamentale piazzare il primo colpo perché a 100 metri dal green due piante riducono molto lo spazio di volo del colpo al green, che è piccolo e difeso da delle piante sulla destra che possono dare fastidio ai colpi più alti.